top of page

Blog
Cerca


Il fascicolo antiririclaggio è obbligatorio!
Il fascicolo antiririclaggio è obbligatorio!
Alessandra Casale
27 marTempo di lettura: 2 min
8 visualizzazioni


Adeguata verifica della clientela: il pilastro dell’antiriciclaggio
Adeguata verifica della clientela: il pilastro dell’antiriciclaggio.
Alessandra Casale
13 marTempo di lettura: 2 min
79 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le regole tecniche 1 e 2 del CNDCEC (2019-2025) a confronto
Il 16 gennaio 2025 il CNDCEC ha pubblicato le “nuove” regole tecniche in materia di antiriciclaggio. Vediamo le differenze.
Alessandra Casale
28 genTempo di lettura: 4 min
222 visualizzazioni


Antiriciclaggio: il principio “Know Your Costumer” (KYC) e le procedure di studio
Il principio Know Your Costumer (KYC): un altro passo fondamentale per l’identificazione del cliente.
Alessandra Casale
22 ago 2024Tempo di lettura: 2 min
12 visualizzazioni


Antiriciclaggio: il controllo COSTANTE della clientela
Antiriciclaggio, il controllo costante della clientela si può definire di due tipologie: ordinario e straordinario.
Alessandra Casale
18 lug 2024Tempo di lettura: 2 min
168 visualizzazioni


L’adeguata verifica della clientela, il nucleo degli adempimenti AML
La profilazione dei clienti attraverso modelli completi e adeguati sia rispetto alla normativa è di fondamentale importanza.
Alessandra Casale
23 apr 2024Tempo di lettura: 3 min
97 visualizzazioni


Odi et amo, l’adeguata verifica della clientela, lo sconosciuto obbligo dell’antiriciclaggio
L’adeguata verifica non è una perdita di tempo e soprattutto non può essere standardizzata, ma deve essere personalizzata e studiata per...
Alessandra Casale
28 mar 2024Tempo di lettura: 3 min
43 visualizzazioni


Tutte le novità sull’adeguata verifica alla luce del provvedimento di Banca d’Italia del 16/02/2024
Banca D’Italia ha rinnovato le “Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela per il contrasto del riciclaggio e del...
Alessandra Casale
29 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
423 visualizzazioni


Antiriciclaggio: gli adempimenti dei consulenti del lavoro
I consulenti del lavoro rappresentano quella categoria di persone soggette a degli obblighi antiriciclaggio. Due delle attività più...
Nimble
30 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
950 visualizzazioni

![Che cos’è il Data breach e quali sono le conseguenze [Privacy]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_704d39706b63394a393138~mv2_d_3799_2985_s_4_2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_704d39706b63394a393138~mv2_d_3799_2985_s_4_2.webp)
Che cos’è il Data breach e quali sono le conseguenze [Privacy]
Tutto quello che hai sempre desiderato sapere e mai osato chiedere sul Data breach: come capire quando si verifica seguendo le...
Riccardo Ajassa
21 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
23 visualizzazioni


Antiriciclaggio: cosa si intende con obbligo di identificazione e verifica dell'identità del cliente
La normativa sul riciclaggio è una normativa di sostanza, non di forma, attraverso la quale il legislatore mira alla prevenzione e al...
Nimble
19 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
2.392 visualizzazioni


Chi è il cliente della normativa antiriciclaggio: il titolare effettivo
Uno degli obblighi stabiliti dal decreto antiriciclaggio è quello di identificare il cliente e il titolare effettivo. Per poterlo...
Nimble
12 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
255 visualizzazioni


Antiriciclaggio e Superbonus 110%: perché è fondamentale una adeguata verifica per i professionisti
Da quando è entrato in vigore, nel giro di pochi mesi in Italia è partita la corsa al Superbonus (o più semplicemente “Bonus 110"). Ma...
Nimble
28 set 2021Tempo di lettura: 3 min
1.154 visualizzazioni


Antiriciclaggio: quali sono i controlli sulla corretta adeguata verifica della clientela
Forse non tutti ne sono consapevoli, ma conoscere gli obblighi di adeguata verifica della clientela è indispensabile per qualsiasi...
Nimble
21 set 2021Tempo di lettura: 4 min
99 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le istruzioni per compilare il modulo di adeguata verifica della clientela
Una volta compreso di che cosa si tratta quando si parla di "adeguata verifica della clientela", è giunto il momento di capire come...
Nimble
9 set 2021Tempo di lettura: 4 min
23.801 visualizzazioni


Antiriciclaggio: cos’è una adeguata verifica "semplificata" della clientela
Esistono tre tipologie di adeguata verifica della clientela che si differenziano in base al grado di rischio: ordinaria, rafforzata e...
Nimble
25 ago 2021Tempo di lettura: 3 min
2.090 visualizzazioni


Antiriciclaggio: perché è importante effettuare una adeguata verifica della clientela
Quante volte, all’interno della tua azienda o tra i corridoi del luogo in cui lavori, hai sentito parlare di “adeguata verifica della...
Nimble
3 ago 2021Tempo di lettura: 4 min
512 visualizzazioni
bottom of page