top of page

Blog
Cerca


Identificazione del cliente: non basta raccogliere copia del documento di identità
Antiriciclaggio: modalità, normative e novità sull’Identificazione del cliente in presenza… e da remoto!
Alessandra Casale
13 febTempo di lettura: 2 min
67 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le regole tecniche 1 e 2 del CNDCEC (2019-2025) a confronto
Il 16 gennaio 2025 il CNDCEC ha pubblicato le “nuove” regole tecniche in materia di antiriciclaggio. Vediamo le differenze.
Alessandra Casale
28 genTempo di lettura: 4 min
223 visualizzazioni


La segnalazione delle operazioni sospette: gli indicatori di anomalia specifici per i Commercialisti
Tutte le indicazioni fornite dal CNDCEC per aiutare i Commercialisti per rafforzare la lotta al riciclaggio.
Alessandra Casale
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni


Il registro dei titolari effettivi è ancora sospeso
Con l’Ordinanza del 15/10/2024 la Corte dei Conti ha deciso che il Registro dei Titolari Effettivi è sospeso a tutti gli effetti e nei confr
Alessandra Casale
31 ott 2024Tempo di lettura: 2 min
23 visualizzazioni


La comunicazione annuale dei titolari effettivi a registro sospeso: perché non si capisce niente?
La comunicazione annuale dei titolari effettivi a registro sospeso: farla o non farla? Questo è il dilemma…
Alessandra Casale
9 ott 2024Tempo di lettura: 4 min
164 visualizzazioni


Antiriciclaggio: “formazione” fa rima con “prudenza e prevenzione”
Spesso sottovalutata, la formazione antiriciclaggio è obbligatoria non solo per i soggetti obbligati, ma anche per i dipendenti di studio.
Alessandra Casale
5 set 2024Tempo di lettura: 2 min
21 visualizzazioni


Ordini professionali e Privacy: le nuove linee guida
In data 3 luglio 2024, il CNDCEC ha pubblicato le “Linee guida per l’adempimento degli obblighi privacy negli Ordini professionali”.
Amedeo Leone
11 lug 2024Tempo di lettura: 3 min
49 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le regole tecniche per i commercialisti
I commercialisti che devono rispettare la normativa antiriciclaggio hanno degli obblighi definiti tramite le Regole Tecniche del...
Nimble
16 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
129 visualizzazioni

![Antiriciclaggio, che cos'è la segnalazione di operazioni sospette [Identità Sospette]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_2d6c674a5a326566613073~mv2_d_4800_3200_s_4_2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_2d6c674a5a326566613073~mv2_d_4800_3200_s_4_2.webp)
Antiriciclaggio, che cos'è la segnalazione di operazioni sospette [Identità Sospette]
Che cosa si intende con “segnalazione di operazioni sospette”, quando scattano e quali sono gli adempimenti per i professionisti In tema...
Nimble
9 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
10.299 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le istruzioni per una corretta autovalutazione del rischio
Tutti i passaggi per una corretta autovalutazione del rischio: come calcolare il rischio inerente, la vulnerabilità organizzativa e il...
Nimble
9 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
2.485 visualizzazioni
bottom of page