top of page

Blog
Cerca


Antiriciclaggio: le regole tecniche 1 e 2 del CNDCEC (2019-2025) a confronto
Il 16 gennaio 2025 il CNDCEC ha pubblicato le “nuove” regole tecniche in materia di antiriciclaggio. Vediamo le differenze.
Alessandra Casale
28 genTempo di lettura: 4 min
222 visualizzazioni


Antiriciclaggio: un po’ di buoni propositi per il 2025
Antiriciclaggio: un po’ di buoni propositi per il 2025, da leggere con attenzione, ideali per tutti gli studi professionali.
Alessandra Casale
8 genTempo di lettura: 2 min
74 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le raccomandazioni del GAFi sull'uso dei dati a fini fiscali
Il GAFi, detto anche Gruppo d'Azione Finanziaria Internazionale, è un organismo intergovernativo con lo scopo di definire e promuovere...
Nimble
14 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
1.262 visualizzazioni


Antiriciclaggio: gli adempimenti dei consulenti del lavoro
I consulenti del lavoro rappresentano quella categoria di persone soggette a degli obblighi antiriciclaggio. Due delle attività più...
Nimble
30 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
950 visualizzazioni


Antiriciclaggio: cosa si intende con obbligo di identificazione e verifica dell'identità del cliente
La normativa sul riciclaggio è una normativa di sostanza, non di forma, attraverso la quale il legislatore mira alla prevenzione e al...
Nimble
19 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
2.393 visualizzazioni


Chi è il cliente della normativa antiriciclaggio: il titolare effettivo
Uno degli obblighi stabiliti dal decreto antiriciclaggio è quello di identificare il cliente e il titolare effettivo. Per poterlo...
Nimble
12 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
256 visualizzazioni


Consulenza antiriciclaggio per i professionisti: perché è importante affidarsi a consulenti esterni
Al fine di individuare possibili minacce e problemi in modo tempestivo, l'azienda si affida ad un consulente esterno che svolge, in modo...
Nimble
5 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
50 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le istruzioni per compilare il modulo di adeguata verifica della clientela
Una volta compreso di che cosa si tratta quando si parla di "adeguata verifica della clientela", è giunto il momento di capire come...
Nimble
9 set 2021Tempo di lettura: 4 min
23.809 visualizzazioni


Antiriciclaggio: cos’è una adeguata verifica "semplificata" della clientela
Esistono tre tipologie di adeguata verifica della clientela che si differenziano in base al grado di rischio: ordinaria, rafforzata e...
Nimble
25 ago 2021Tempo di lettura: 3 min
2.090 visualizzazioni


Antiriciclaggio: cos’è una adeguata verifica “rafforzata” della clientela
L'adeguata verifica rafforzata va messa in atto nel momento in cui sorga un rischio "molto significativo" di operazioni di riciclaggio o...
Nimble
19 ago 2021Tempo di lettura: 3 min
33.967 visualizzazioni


Antiriciclaggio: che cosa si intende con adeguata verifica “ordinaria” della clientela
L'adeguata verifica della clientela è la pratica effettuata da un professionista o da una società esterna di servizi per verificare i...
Nimble
12 ago 2021Tempo di lettura: 4 min
13.094 visualizzazioni

![Formazione: molto più di una lezione frontale [Antiriciclaggio]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_a14f27facfcf4c50b48a5164b26a848a~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_a14f27facfcf4c50b48a5164b26a848a~mv2.webp)
Formazione: molto più di una lezione frontale [Antiriciclaggio]
Un punto fondamentale per uno Studio Professionale è rappresentato dalla formazione in ambito di Antiriciclaggio: studio approfondito...
Nimble
13 lug 2021Tempo di lettura: 4 min
62 visualizzazioni

![Antiriciclaggio: come svolgere una corretta autovalutazione del rischio [Antiriciclaggio]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_2d50635a4c677a6d6f4959~mv2_d_5472_3648_s_4_2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_2d50635a4c677a6d6f4959~mv2_d_5472_3648_s_4_2.webp)
Antiriciclaggio: come svolgere una corretta autovalutazione del rischio [Antiriciclaggio]
La valutazione del rischio riveste un ruolo importante contro le attività di riciclaggio. Tra le procedure obbligatorie per qualsiasi...
Nimble
22 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
397 visualizzazioni

![Antiriciclaggio: a quali sanzioni si va incontro [Antiriciclaggio]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_d5bfeb2b2fb443118ac14830aa5a0d67~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_d5bfeb2b2fb443118ac14830aa5a0d67~mv2.webp)
Antiriciclaggio: a quali sanzioni si va incontro [Antiriciclaggio]
Ingenti multe, fino anche a un periodo di reclusione. Il reato di antiriciclaggio comporta gravi sanzioni. Ecco perché è importante...
Nimble
17 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
1.280 visualizzazioni

![Qual è il limite dei versamenti in contanti [Antiriciclaggio]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_576e7037716e6848747977~mv2_d_3936_2624_s_4_2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_576e7037716e6848747977~mv2_d_3936_2624_s_4_2.webp)
Qual è il limite dei versamenti in contanti [Antiriciclaggio]
Il versamento in contanti e la normativa antiriciclaggio: i limiti, le sanzioni e tutto quello che si può e non si può fare Nell’agosto...
Nimble
9 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
863 visualizzazioni


Che cos'è l'antiriciclaggio?
Di che cosa si parla quando si parla di antiriciclaggio? In che cosa consiste il reato di riciclaggio e i soggetti interessati [soggetti...
Federico Medina
24 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
1.648 visualizzazioni


I rischi del COVID-19 sulla normativa Antiriciclaggio
Quali sono le conseguenze del virus COVID-19 sulla normativa antiriciclaggio? Attenzione alle truffe online La situazione di emergenza...
Stefano Monti
20 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
70 visualizzazioni
bottom of page