top of page

Blog
Cerca


Riciclaggio e Blockchain: si può seguire la traccia nel mondo crypto?
Riciclaggio e Blockchain: il nuovo quaderno di Banca d’Italia indaga il riciclaggio nel mondo delle blockchain e delle cripto-attività.
Alessandra Casale
27 nov 2024Tempo di lettura: 2 min
20 visualizzazioni


La segnalazione delle operazioni sospette: gli indicatori di anomalia specifici per i Commercialisti
Tutte le indicazioni fornite dal CNDCEC per aiutare i Commercialisti per rafforzare la lotta al riciclaggio.
Alessandra Casale
14 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
18 visualizzazioni


La co-responsabilità nel reato di riciclaggio: quando, come e perché
Tutto quello che c’è da sapere sulla co-responsabilità nel reato di riciclaggio alla luce della Sentenza della Suprema Corte di...
Alessandra Casale
14 mar 2024Tempo di lettura: 4 min
86 visualizzazioni


Tutte le novità sull’adeguata verifica alla luce del provvedimento di Banca d’Italia del 16/02/2024
Banca D’Italia ha rinnovato le “Disposizioni in materia di adeguata verifica della clientela per il contrasto del riciclaggio e del...
Alessandra Casale
29 feb 2024Tempo di lettura: 3 min
423 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le raccomandazioni del GAFi sull'uso dei dati a fini fiscali
Il GAFi, detto anche Gruppo d'Azione Finanziaria Internazionale, è un organismo intergovernativo con lo scopo di definire e promuovere...
Nimble
14 dic 2021Tempo di lettura: 3 min
1.262 visualizzazioni


Antiriciclaggio: gli adempimenti degli agenti immobiliari
Il tema dell'antiriciclaggio gioca un ruolo molto importante, soprattutto dopo diversi attentati dell'ultimo periodo. Con la direttiva n....
Nimble
23 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
100 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le regole tecniche per i commercialisti
I commercialisti che devono rispettare la normativa antiriciclaggio hanno degli obblighi definiti tramite le Regole Tecniche del...
Nimble
16 nov 2021Tempo di lettura: 3 min
129 visualizzazioni

![Come si compila il registro antiriciclaggio [Antiriciclaggio]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_15097bdfda444a788273f1185198d2d6~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_15097bdfda444a788273f1185198d2d6~mv2.webp)
Come si compila il registro antiriciclaggio [Antiriciclaggio]
Per contrastare il fenomeno dell'antiriciclaggio esistono normative di diritto penale, di diritto civile e amministrativo. Il registro...
Nimble
26 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
1.693 visualizzazioni


Antiriciclaggio e Superbonus 110%: perché è fondamentale una adeguata verifica per i professionisti
Da quando è entrato in vigore, nel giro di pochi mesi in Italia è partita la corsa al Superbonus (o più semplicemente “Bonus 110"). Ma...
Nimble
28 set 2021Tempo di lettura: 3 min
1.154 visualizzazioni


Antiriciclaggio: quali sono i controlli sulla corretta adeguata verifica della clientela
Forse non tutti ne sono consapevoli, ma conoscere gli obblighi di adeguata verifica della clientela è indispensabile per qualsiasi...
Nimble
21 set 2021Tempo di lettura: 4 min
99 visualizzazioni


Antiriciclaggio: che cos'è una scheda di valutazione del rischio? Un esempio pratico
La scheda di valutazione del rischio è il documento necessario a tutte le aziende e i professionisti a identificare i luoghi dove il...
Nimble
14 set 2021Tempo di lettura: 4 min
2.385 visualizzazioni


Antiriciclaggio: le istruzioni per compilare il modulo di adeguata verifica della clientela
Una volta compreso di che cosa si tratta quando si parla di "adeguata verifica della clientela", è giunto il momento di capire come...
Nimble
9 set 2021Tempo di lettura: 4 min
23.809 visualizzazioni


Antiriciclaggio: perché è importante effettuare una adeguata verifica della clientela
Quante volte, all’interno della tua azienda o tra i corridoi del luogo in cui lavori, hai sentito parlare di “adeguata verifica della...
Nimble
3 ago 2021Tempo di lettura: 4 min
512 visualizzazioni

![Antiriciclaggio: come svolgere una corretta autovalutazione del rischio [Antiriciclaggio]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_2d50635a4c677a6d6f4959~mv2_d_5472_3648_s_4_2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_2d50635a4c677a6d6f4959~mv2_d_5472_3648_s_4_2.webp)
Antiriciclaggio: come svolgere una corretta autovalutazione del rischio [Antiriciclaggio]
La valutazione del rischio riveste un ruolo importante contro le attività di riciclaggio. Tra le procedure obbligatorie per qualsiasi...
Nimble
22 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
397 visualizzazioni

![Antiriciclaggio: a quali sanzioni si va incontro [Antiriciclaggio]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_d5bfeb2b2fb443118ac14830aa5a0d67~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_d5bfeb2b2fb443118ac14830aa5a0d67~mv2.webp)
Antiriciclaggio: a quali sanzioni si va incontro [Antiriciclaggio]
Ingenti multe, fino anche a un periodo di reclusione. Il reato di antiriciclaggio comporta gravi sanzioni. Ecco perché è importante...
Nimble
17 giu 2021Tempo di lettura: 3 min
1.280 visualizzazioni

![Cosa si intende per valutazione del rischio di riciclaggio [Antiriciclaggio]](https://static.wixstatic.com/media/nsplsh_2a5a9117040146fabec778c693810e40~mv2.jpg/v1/fill/w_454,h_341,fp_0.50_0.50,q_90,enc_avif,quality_auto/nsplsh_2a5a9117040146fabec778c693810e40~mv2.webp)
Cosa si intende per valutazione del rischio di riciclaggio [Antiriciclaggio]
Tutte le linee guida per una corretta analisi e valutazione del rischio di riciclaggio Cosa si intende per valutazione del rischio di...
Nimble
9 feb 2021Tempo di lettura: 3 min
648 visualizzazioni


Che cos'è l'antiriciclaggio?
Di che cosa si parla quando si parla di antiriciclaggio? In che cosa consiste il reato di riciclaggio e i soggetti interessati [soggetti...
Federico Medina
24 nov 2020Tempo di lettura: 3 min
1.648 visualizzazioni
bottom of page